Capodanno cinese, Sheng Song: è la festa di Milano, nostra seconda patria
“Come ha ricordato il vice console cinese quella di oggi non è solo la festa di capodanno della comunità cinese ma anche e sopratutto una festa dei milanesi e di Milano, definita da lui una
I cinesi mettono il bollino ai locali dove il sushi è doc
Articolo di Chiara Campo su ilgiornale.it del 15 dicembre 2016 I cinesi mettono il bollino ai locali dove il sushi è doc
Milano contro il mal di sushi, arriva il vademecum dei ristoratori
Articolo di Francesco Loiacono uscito su Milano Fanpage il 15 dicembre 2016. https://milano.fanpage.it/milano-contro-il-mal-di-sushi-arriva-il-vademecum-dei-ristoratori-il-sushi-per-bene/
Sushi sicuro, nuova campagna informativa nei ristoranti milanesi
Articolo su ilgiorno.it del 14 dicembre 2016 Sushi sicuro, nuova campagna informativa
Cittadinanza Dalai Lama, Wu: ribadiamo il nostro dissenso, ma no a toni esaperati
“Consideriamo negativamente l’iniziativa di concedere la cittadinanza onoraria al Dalai Lama e pur rispettando le scelte del Consiglio Comunale, ovviamente, ribadiamo il nostro diritto al
Cittadinanza onoraria Dalai Lama, comunità cino milanese: un’iniziativa che riteniamo sbagliata
Quella dell’attribuzione della cittadinanza onoraria al Dalai Lama è un’iniziativa che riteniamo sbagliata e che offende decine di migliaia di cittadini cino-milanesi, perché non tiene conto
Mostra “Ebrei a Shangai”, Wu: intitoliamo una via di Milano allo Schindler cinese
“Quella della mostra su l’accoglimento in Cina di migliaia di Ebrei europei in fuga dalla Shoah, tra la metà degli anni ‘30 e il 1940, è una grande iniziativa che non solo rende onore alla
Terremoto: la comunità cino milanese in Comune per consegnare fondi raccolti per le comunità colpite
“Sono stati raccolti in pochi giorni 89000 euro, tra le 13 associazioni della comunità Cino-milanese e direttamente attraverso il nostro punto di raccolta pubblico in via Sarpi. È una prima