• Homepage
  • Photogallery
  • Rassegna stampa
  • Archivio Articoli
  • Archivio Video
  • Contatti
  • Home
  • Photo gallery
  • Rassegna stampa
  • Archivio Articoli
  • Archivio Video
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy policy

Cerca

Like Us On Facebook

logo
  • Homepage
  • Photogallery
  • Rassegna stampa
  • Archivio Articoli
  • Archivio Video
  • Contatti
  • Homepage
  • Photogallery
  • Rassegna stampa
  • Archivio Articoli
  • Archivio Video
  • Contatti

Terremoto: la comunità cino milanese in Comune per consegnare fondi raccolti per le comunità colpite

  • settembre 8, 2016
  • ArchivioNews

“Sono stati raccolti in pochi giorni 89000 euro, tra le 13 associazioni della comunità Cino-milanese e direttamente attraverso il nostro punto di raccolta pubblico in via Sarpi. È una prima

Mostra “Ebrei a Shangai”, Wu: intitoliamo una via di Milano allo Schindler cinese

  • settembre 15, 2016
  • ArchivioNews

“Quella della mostra su l’accoglimento in Cina di migliaia di Ebrei europei in fuga dalla Shoah, tra la metà degli anni ‘30 e il 1940, è una grande iniziativa che non solo rende onore alla

Milano, Johnny Fix e i suoi fratelli: la squadra salva-cellulari di Chinatown

  • febbraio 15, 2018
  • ArchivioNews

Hi tech in Paolo Sarpi. Un servizio di Davide Illarietti per il Corriere della Sera racconta la storia imprenditoriale di “Johnny Fix”.

Milano, inaugurata piazzetta Ho Feng Shan

  • marzo 15, 2018
  • News

La cerimonia si è svolta alla presenza di Filippo De Corno, assessore alla Cultura del Comune di Milano, di Luca Sheng Song, presidente UNIIC, di Ho Manli, figlia di Ho Feng Shan, di Zhou

Luca Sheng racconta l’idea imprenditoriale di China Power

  • gennaio 27, 2016
  • NewsUncategorized

Intervista a Luca Sheng Song andata in onda nella puntata diMartedì condotta da Giovanni Floris su La7. In studio a commentare Laura Boldrini.  

Gli imprenditori italo-cinesi esprimono tutta la loro solidarietà all’Italia

  • marzo 20, 2020
  • ArchivioNewsRassegna stampa

L’associazione degli imprenditori italo-cinesi ha raccolto e donato la cifra di 60.000 euro  ai reparti di terapia intensiva degli ospedali Sacco-Buzzi, Niguarda e San Raffaele di Milano.

Gang di origine cinese, Wu: la lotta alla criminalità di ogni origine è nostra priorità

  • settembre 21, 2016
  • News

“Quella di combattere la criminalità e le infiltrazioni criminali e garantire la piena legalità ad ogni livello sono tra le priorità della comunità cino-milanese. È, pensando alla qualità del

Forum Politiche sociali: anche la comunità cino milanese attrice del nuovo welfare meneghino

  • febbraio 24, 2017
  • ArchivioNews

“Il percorso di vita e integrazione della comunità italo cinese a Milano è lungo quasi 100 anni, ma oggi il livello di integrazione e collaborazione tra la nostra comunità con quella più vasta

  • 1
  • 2
  • 3

Cerca

Like Us On Facebook

Uniic 2018 @ All Right Reserved
CF : 97623300155
Privacy policy
Cookie policy
By www.loopdigitale.it/

Cerca

Back to top.
  • Home
  • Photo gallery
  • Rassegna stampa
  • Archivio Articoli
  • Archivio Video
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy policy